Dichiarazione di Accessibilità

  
  
AWP P&C S.A. Sede Secondaria e Rappresentanza Generale per l'Italia e AP Solutions GMBH Sede Secondaria si impegnano a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito www.allianz-partners.com
Parzialmente conforme 
L'audit sull'accessibilità è stato effettuato da Accessi+. Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito. 
È in corso un’attività di analisi e valutazione dei contenuti del sito finalizzata a renderli adeguati ai requisiti prescritti.

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo: inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
 

  • Requisito 9.1.1.1 - Gli elementi non testuali (immagini, icone, controlli, contenuti multimediali, ecc.) sono privi di alternative testuali, il che impedisce agli screen reader e ad altre tecnologie assistive di trasmettere il loro significato.
  • Requisito 9.1.2.1 - I contenuti solo audio o solo video mancano di una trascrizione o di un testo alternativo, lasciando agli utenti che non possono vedere o ascoltare i contenuti un'esperienza incompleta.
  • Requisito 9.1.2.3 - I contenuti video che si basano su informazioni visive non includono descrizioni audio o un'alternativa testuale equivalente, penalizzando gli utenti con disabilità visive.
  • Requisito 9.1.2.5 - I contenuti video preregistrati non forniscono una traccia di descrizione audio per trasmettere i dettagli visivi essenziali, con un impatto sugli utenti che si basano su indicazioni uditive per il contesto visivo.
  • Requisito 9.1.3.1 - Le informazioni strutturali e semantiche (come titoli, elenchi e relazioni tra elementi di contenuto) non sono determinabili programmaticamente, il che rende difficile per le tecnologie assistive interpretare accuratamente la pagina.
  • Requisito 9.1.4.1 - Le informazioni e le istruzioni essenziali sono veicolate esclusivamente tramite indicazioni di colore, il che può essere problematico per le persone affette da daltonismo o da altre disabilità visive.
  • Requisito 9.1.4.3 - Il testo e le immagini del testo non rispettano i rapporti minimi di contrasto con gli sfondi, riducendo la leggibilità, soprattutto per gli utenti ipovedenti.
  • Requisito 9.2.4.1 - Non esiste un metodo efficace per consentire agli utenti di evitare blocchi di contenuto ripetitivi (come i menu di navigazione), costringendoli a rivedere gli stessi contenuti in ogni nuova pagina.
  • Requisito 9.2.4.3 - Gli elementi interattivi di una pagina non seguono un ordine logico e intuitivo durante la navigazione da tastiera, il che può generare confusione ed errori.
  • Requisito 9.2.4.4 - I collegamenti ipertestuali non indicano chiaramente la loro destinazione o la loro funzione attraverso il testo o il contesto, rendendo difficile per gli utenti determinare dove il collegamento li porterà.
  • Requisito 9.2.4.6 - Le pagine e i moduli mancano di titoli ed etichette chiari e ben strutturati, riducendo la capacità degli utenti di scansionare o comprendere rapidamente l'organizzazione dei contenuti.
  • Requisito 9.2.4.7 - Quando gli utenti navigano tramite tastiera, il focus corrente non è chiaramente visibile, il che influisce sull'orientamento e sull'usabilità per coloro che non possono vedere il puntatore del mouse.
  • Requisito 9.2.5.3 - Il nome accessibile (usato dalle tecnologie assistive) per i controlli interattivi non corrisponde all'etichetta visibile, con conseguenti incongruenze che possono confondere gli utenti.
  • Requisito 9.3.3.2 - Mancano o non sono chiare le istruzioni e le etichette essenziali per i campi del modulo o i componenti interattivi, il che aumenta la probabilità di errori da parte dell'utente.
  • Requisito 9.3.3.3 - Il sistema non offre suggerimenti o indicazioni correttive dopo il rilevamento di un errore, impedendo agli utenti di correggere facilmente i propri errori.
La presente dichiarazione è stata redatta il 3.07.2025.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono ricavate da una valutazione effettuata da terzi.
In caso di segnalazioni è possibile contattare l’ente erogatore per posta elettronica al seguente indirizzo: compliance_ita@allianz.com
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo:  protocollo@pec.agid.gov.it
  1. Data di pubblicazione del sito web: 06/02/2023
  2. Sono stati effettuati i test di usabilità: No
  3. CMS utilizzato per il sito web: Adobe Experience Manager (AEM)
  1. Il numero di dipendenti con disabilità presenti: 32
  2. Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0